Master Universitario di I Livello
SVILUPPO LOCALE
VIII EDIZIONE – 2009/2010
Il Master si propone di formare una figura professionale – l’esperto di sviluppo locale - che,
raggiunta un’elevata specializzazione nella progettazione e gestione
delle politiche di sviluppo locale, possa essere inserita come
dirigente o svolgere il ruolo di consulente presso amministrazioni
pubbliche, attori sociali, sindacati, associazioni imprenditoriali,
autonomie funzionali, imprese private, organismi istituzionali,
fondazioni, organizzazioni no profit, etc.
Nello specifico, si propone di sviluppare competenze trasversali nei seguenti ambiti:
manageriale-organizzativo: per la pianificazione, gestione e implementazione di progetti di sviluppo locale nelle istituzioni e nella Pubblica Amministrazione;
economico-manageriale: per la gestione di servizi all'interno di imprese e nel mondo della consulenza.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
Pianificare e programmare obiettivi, attivitą, tempi e risorse inerenti la realizzazione di progetti di sviluppo locale;
analizzare, gestire, monitorare politiche (o progetti o processi) di sviluppo locale;
applicare competenze di economia e management alla pianificazione e gestione delle politiche pubbliche territoriali;
coordinare le diverse fasi ed azioni di realizzazione dei progetti;
predisporre un piano di marketing territoriale;
sostenere e orientare le pubbliche amministrazioni nel processo decisionale e nell'attuazione delle politiche.