Master Universitario di I Livello della Facoltà
di Scienze Politiche dell'Università degli Studi del
Piemonte Orientale
SVILUPPO LOCALE
VIII EDIZIONE – 2010/2011
E’ prevista l’organizzazione di 9 seminari per il “Progetto sullo sviluppo locale” (2011) promosso dal Dipartimento di Ricerca Sociale dell’Università del Piemonte Orientale e gestiti dal COREP con il contributo della Fondazione Cariplo e la collaborazione del Consorzio Asti Studi Superiori.
I seminari si svolgeranno presso le strutture del Consorzio Asti Studi superiori nel periodo marzo - luglio 2011, secondo il seguente calendario:
DATA |
ORARIO |
TITOLO
SEMINARIO |
DOCENTE |
18
marzo 2011 |
16.00
- 18.00 |
La
circolazione della conoscenza nell’economia mondializzata: le reti
globali-locali |
Prof.
Paolo Perulli |
8
aprile 2011 |
10.00
-12.00 |
Storia,
cultura e memoria collettiva nel caso dei cluster del turismo locale |
Prof.
Enrico Ercole |
29
aprile 2011 |
11.00
-13.00 |
Processi
organizzativi di trasferimento e appropriazione della conoscenza nei
sistemi locali |
Prof.
Angelo Pichierri |
30
aprile 2011 |
11.00
- 13.00 |
Federalismo
e sviluppo locale. Nuovi strumenti della finanza locale e politiche per
lo sviluppo |
Prof.
Stefano Piperno e Prof.ssa Cristina Bargero |
7
maggio 2011 |
11.00
- 13.00 |
Saperi
taciti e contesti locali: un binomio interrotto? Sistema produttivo
italiano e trasformazione della conoscenza nelle
politiche di pianificazione strategica |
Prof.
Guido Borelli |
27
maggio 2011 |
16.00
- 18.00 |
Fonti
e strumenti di finanziamento ai processi di trasformazione della
conoscenza produttiva e allo sviluppo di nuove imprese |
Prof.
Stefano Audifredi |
11
giugno 2011 |
9.00
- 12.00 |
Imprese
e saperi in un distretto del Nord: il caso dell’agro-alimentare cuneese |
Presentazione
della ricerca “Cuneo e il Nord” |
17
giugno 2011 |
16.00
- 18.00 |
Prof.
Andrea Bonaccorsi |
|
2
luglio 2011 |
11.00
- 13.00 |
La
logistica e i trasporti per lo sviluppo locale |
Prof.
Staricco |
Per i dettagli si prega di prendere visione della brochure informativa.